libreria calib e semiminimi Continue reading...

Letture Elettriche per Libri D’Asporto: Libreria Calib e SemiMinimi

Libreria Calib e SemiMinimi Nel ventisettesimo appuntamento radiofonico su Radio Elettrica con le librerie indipendenti (in collaborazione con Libri Da Asporto) abbiamo ospitato la Libreria Piccoli Labirinti di Parma e la Libreria SemiMinimi di Lecce  LIBRERIA CALIB: Calib, Libreria Caffè, innanzitutto una libreria che cerca di promuovere la cultura sul territorio, con presentazioni, incontri di lettura, mostre, convegni. All’interno è presente un angolo relax con bar e salotto per poter leggere, lavorare, fare incontri o…

Continue reading
30 giorni per capire l'autismo Continue reading...

30 giorni per capire l’autismo – Intervista ad Enza Crivelli

30 giorni per capire l’autismo – Intervista ad Enza Crivelli Su Radio Elettrica abbiamo intervistato la pedagogista clinica esperta di autismo Enza Crivelli per parlare di “30 giorni per capire l’autismo” di Mélanie Babe, Marine Baroukh, Charline Dunan, edito da uovonero e da lei curato per l’Italia. Presentato al @Salone Internazionale del Libro di Torino, “30 giorni per capire l’autismo” è un libro pensato per i lettori dai dieci anni in su, propone ogni giorni per trenta giorni…

Continue reading
Intervista a Chiara Rapaccini Continue reading...

Intervista a Chiara Rapaccini – Piccoli amori sfigati

Intervista a Chiara Rapaccini – Piccoli amori sfigati Durante la puntata del 26 ottobre 2021 su Radio Elettrica abbiamo intervistato la pittrice, scultrice, illustratrice e scrittrice Chiara Rapaccini a proposito del suo ultimo libro “Piccoli amori sfigati”, pubblicato da Beisler Editore. Dopo mesi di reclusione, distanziamento, incontri virtuali e asettiche sessioni di DAD, la RAP mette in gioco le emozioni, le relazioni vere, i corpi in crescita, i batticuori, i turbamenti amorosi dei più giovani,…

Continue reading
Cucinare stanca Intervista a Sofia Fabiani Continue reading...

Cucinare Stanca – Intervista a Sofia Fabiani

Cucinare Stanca Intervista a Sofia Fabiani Letture Metropolitane intervista su Radio Elettrica Sofia Fabiani, nota su Instagram come @cucinare_stanca e autrice di  “Cucinare stanca. Manuale pratico per Incapacy” pubblicato da Giunti. Svegliare gli incapacy è l’intento di Sofia Fabiani (aka @cucinare_stanca), dando loro gli strumenti per “sopravvivere” in cucina, ma anche negli appuntamenti e nelle relazioni sentimentali, attraverso questo suo primo libro. Un ricettario (anzi, molto di più) suddiviso in tre livelli di incapacity, con…

Continue reading
solo una canzone intervista a roberto livi Continue reading...

Solo una canzone – Intervista a Roberto Livi

Solo una canzone Intervista a Roberto Livi Durante la puntata di Letture Metropolitane su Radio Elettrica del 12 ottobre 2021 abbiamo ospitato Roberto Livi, autore del romanzo “Solo una canzone”, pubblicato da marcos y marcos. Il ristorante va a rotoli, e lui non vorrebbe certo farlo andare meglio. Non ne può delle recensioni crudeli su Google, del mal di piedi, di essere libero solo di martedì. Comincia a essere stufo anche dell’Ave, la moglie paleontologa…

Continue reading
Tuono Il Magnifico Continue reading...

Tuono Il Magnifico – La mostra collettiva raccontata da Adriano Ercolani

Tuono Il Magnifico – La mostra collettiva raccontata da Adriano Ercolani In occasione del TUONO DAY, giornata dedicata da @Lucca Comics & Games a Tuono Pettinato, pseudonimo di Andrea Paggiaro (Pisa, 27 settembre 1976 – Pisa, 14 giugno 2021), Adriano Ercolani ha realizzato la visita guidata  della mostra “Tuono Il Magnifico”, collettiva che ha animato la Galleria SpazioCima di Roma. GLI ARTISTI IN MOSTRA – Alla mostra collettiva, organizzata e curata da Roberta Cima, Pietro…

Continue reading
Continue reading...

Intervista a Giovanna Amato – Un bel giorno sarà estate

Intervista a Giovanna Amato – Un bel giorno sarà estate Durante la puntata del 5 ottobre 2021, abbiamo intervistato la scrittrice e insegnante Giovanna Amato, autrice del romanzo “Un bel giorno sarà estate”, pubblicato da FVE editore. Una scuola immersa nel verde, tra alberi di ciliegio e panchine assiepate di studenti. Sulle scale, una mattina di ottobre, Tonio vede per la prima volta Maria, bella e incurante come una sorpresa, desiderabile e pericolosa come un’abitudine.…

Continue reading
piccoli labirinti e lo spazio Continue reading...

Letture Elettriche per Libri D’Asporto: Piccoli Labirinti e Lo Spazio

Piccoli Labirinti e Lo Spazio Nel ventiseiesimo appuntamento radiofonico su Radio Elettrica con le librerie indipendenti (in collaborazione con Libri Da Asporto) abbiamo ospitato la Libreria Piccoli Labirinti di Parma e Lo Spazio di Pistoia. LIBRERIA PICCOLI LABIRINTI: Un bottega di quartiere, Il Pablo, attenta alle tematiche sociali e di formazione, propone realtà editoriali indipendenti e dà voce a giovani autori emergenti. “Piccoli Labirinti è una avventura che nasce dall’amore per la lettura. La cultura…

Continue reading
Continue reading...

Intervista a Fiore Manni e Michele Monteleone – Nel buio della casa

Intervista a Fiore Manni e Michele Monteleone Durante il Salone del Libro di Torino abbiamo incontrato Fiore Manni e Michele Monteleone che ci hanno parlato del loro romanzo “Nel buio della casa” pubblicato da Sperling&Kupfer nella collana Macabre. 2015. Tutto comincia con una stupenda e antica dimora di campagna e con i sogni di una giovane coppia, Allison e Noah, che progettano di costruire lì la loro famiglia. Ma le case, soprattutto le più belle,…

Continue reading
Intervista ad Aixa de la Cruz - Transito Continue reading...

Intervista ad Aixa de la Cruz – Transito

Intervista ad Aixa de la Cruz – Transito Durante il Salone del Libro di Torino 2021 Flavia Capone ha intervistato Aixa De La Cruz, autrice del romanzo “Transito”, pubblicato da Giulio Perrone Editore, finalista al Premo Strega Europeo 2021. Alla soglia dei trent’anni, Aixa de la Cruz raccoglie i ricordi dei momenti più significativi della sua vita: dal giorno in cui una delle sue migliori amiche rimane gravemente ferita in un incidente stradale al divorzio,…

Continue reading