Morsi Intervista a Marco Peano Continue reading...

Morsi – Intervista a Marco Peano

Morsi – Intervista a Marco Peano Abbiamo intervistato su Radio Elettrica lo scrittore Marco Peano per l’uscita del suo romanzo“Morsi”, pubblicato da Bompiani. Tutto ha inizio con una ragazzina che gioca nella neve. Si chiama Sonia, sono le vacanze di Natale del 1996 – quelle della grande nevicata – e lei deve passarle suo malgrado a casa della nonna. Siamo a Lanzo Torinese, un paesino di mezza montagna dove ogni cosa sembra rimasta ferma a…

Continue reading
Continue reading...

Wonder Woman. Un’amazzone tra noi – Intervista a Francesco Milo Cordeschi

Wonder Woman. Un’amazzone tra noi – Intervista a Francesco Milo Cordeschi Su Radio Elettrica abbiamo intervistato lo scrittore Francesco Milo Cordeschi autore del saggio “Wonder Woman. Un’amazzone tra noi”, pubblicato da Armillaria edizioni. Nel dicembre del 1941 – bella come Afrodite e saggia come Atena, con la velocità di Mercurio e la forza di Ercole – Wonder Woman arriva in edicola per squassare il sonno dei benpensanti americani. Lascia Paradiso e le consorelle Amazzoni per…

Continue reading
Librerie Il Giardino Incartato e La Stanza di Carta Continue reading...

Letture Elettriche per Libri D’Asporto: Librerie Il Giardino Incartato e La Stanza di Carta

Letture Elettriche per Libri D’Asporto: Librerie Il Giardino Incartato e La Stanza di Carta Nel ventottesimo appuntamento radiofonico su Radio Elettrica con le librerie indipendenti (in collaborazione con Libri Da Asporto) abbiamo ospitato la Libreria Il Giardino Incartato di Roma e la Libreria La Stanza di Carta di Palermo.   LIBRERIA IL GIARDINO INCARTATO: – “La più grande” di Davide Morosinotto (Rizzoli) – “Daisy” di Lorenza Di Sepio e Marco Barretta (Tunuè) – “Lupo Grigio…

Continue reading
Continue reading...

La parola papà – Intervista a Cristiano Cavina

La parola papà – Intervista a Cristiano Cavina Dopo averlo intervistato nel 2019 per “Ottanta rose mezz’ora”, abbiamo ospitato di nuovo Cristiano Cavina in occasione dell’uscita del suo romanzo  “La parola papà”, pubblicato da Bompiani. Si può diventare un papà senza averne avuto uno? Il protagonista di questa storia trascorre l’infanzia sognando il mondo visto dall’alto, quello dei bambini che hanno un padre che li prende sulle spalle, ma le sole risposte alle sue domande…

Continue reading
le invisibili signore della musica Continue reading...

Le invisibili signore della musica – Intervista a Anna Rollando

Le invisibili signore della musica Durante la puntata del 1 febbraio 2022 su Radio Elettrica abbiamo intervistato la musicista e scrittrice Anna Rollando, autrice del saggio “Le invisibili signore della musica. Storie vere di artiste di talento”, pubblicato da Graphofeel edizioni. Per molto tempo i nomi delle donne musiciste sono rimasti pressoché sconosciuti. Eppure le donne musiciste ci sono e ci sono sempre state: coraggiose o pavide, ribelli o sottomesse, monache o mantenute. Ma sempre…

Continue reading
Drag. Storia di una sottocultura Continue reading...

Drag. Storia di una sottocultura – Intervista a Eleonora Santamaria

Drag. Storia di una sottocultura Su Radio Elettrica abbiamo intervistato Eleonora Santamaria autrice del saggio “Drag. Storia di una sottocultura”, pubblicato da edizioni dell’asino. Cos’è una drag queen? Imbottiture, lustrini e parrucche. Un uomo che si traveste da donna per motivi artistici? No, non basta. La drag culture è camp, come The rocky horror picture show, è glamour come David Bowie, pop come Madonna; dirama le proprie radici glitterate nella politica e non è un caso…

Continue reading
Librerie Il Brucotondo e Controvento Continue reading...

Letture Elettriche per Libri D’Asporto: Librerie Il Brucotondo e Controvento

Librerie Il Brucotondo e Controvento Nel ventisettesimo appuntamento radiofonico su Radio Elettrica con le librerie indipendenti (in collaborazione con Libri Da Asporto) abbiamo ospitato la Libreria Il Brucotondo di Ostia e la Libreria Controvento di Telese Terme. LIBRERIA IL BRUCOTONDO: – “La Befana e il colpo della strega” di Tea Ranno (Curcio) – “Bastoncino” di Julia Donaldson (Emme edizioni) – “Il Gruffalò” di Julia Donaldson (Emme edizioni) – serie de “Il lupo che…” di Orianne…

Continue reading
Continue reading...

Glitch feminism – Intervista a Gaia Giaccone

Glitch feminism – Intervista a Gaia Giaccone Letture Metropolitane intervista Gaia Giaccone, traduttrice di “Glitch feminism” di Legacy Russell, pubblicato da Giulio Perrone editore. L’opposizione tra mondo reale e mondo digitale non esiste più: siamo sempre connessi. Come facciamo a definire noi stessi? Come possiamo trovare uno spazio in cui crescere e opporci a un sistema che ci opprime? Sono questi i conflitti che emergono dalle fenditure tra il corpo, il genere e l’identità. Un…

Continue reading
Intervista a Zuzu Continue reading...

Intervista a Zuzu – Giorni felici

Intervista a Zuzu – Giorni felici Letture Metropolitane intervista la fumettista e illustratrice Zuzu a proposito del suo graphic novel “Giorni felici”, pubblicato da Coconino Press. Claudia è in bilico tra passato e futuro, tra la voglia di annullarsi in una relazione e la paura di non essere all’altezza dei propri desideri, tra il teatro e la magia.Dopo il folgorante esordio con Cheese, ZUZU torna a graffiare il cuore dei lettori, trascinandoli nel vortice di emozioni…

Continue reading
Lucifero e la bambina Continue reading...

Lucifero e la bambina – Intervista a Max Baroni

Lucifero e la bambina – Intervista a Max Baroni Abbiamo intervistato su Radio Elettrica Max Baroni di Agenzia Alcatraz e Tsunami Edizioni a proposito del romanzo “Lucifero e la bambina” di Ethel Mannin. Jenny Flower, una bambina di nemmeno sette anni che vive in un quartiere popolare nella zona portuale di Londra, durante una gita in campagna incontra un tenebroso Straniero che porta sul capo delle strane corna. È il primo di agosto, la festa…

Continue reading