Jennifer Guerra Continue reading...

Ragazze, donne, altro – con Jennifer Guerra

Ragazze, donne, altro – con Jennifer Guerra Per festeggiare l’8 marzo 2022, Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne, abbiamo incontrato, insieme a Giulia Cuter di GoodBook, la giornalista e scrittrice Jennifer Guerra; con lei abbiamo consigliato alcune letture imprescindibili sulle questioni di genere e sulla storia delle donne. 📚 Sono tutti disponibili su GoodBook.it! Qui trovi anche l’intervista a Jennifer Guerra sul suo libro “Il capitale amoroso” Jennifer Guerra è nata nel 1995 in…

Continue reading
goodwill Continue reading...

Goodwill – Intervista a Mirka Andolfo e Manlio Castagna

Goodwill – Intervista a Mirka Andolfo e Manlio Castagna Abbiamo intervistato Manlio Castagna e Mirka Andolfo a proposito del romanzo “Goodwill”, pubblicato da Piemme, scritto da Manlio e prequel della grphic novel di Mirka “Mercy”. In una livida alba di novembre del 1851, dopo un viaggio di sette mesi, i coloni approdano a quella che diverrà Seattle. Speranza, felicità e disperazione si mescolano alla pioggia che li inzuppa fino alle ossa. È in questa comunità…

Continue reading
Intervista a Tibor Fischer Continue reading...

Intervista a Tibor Fischer – Come governare il mondo

Intervista a Tibor Fischer – Come governare il mondo Durante l’edizione 2021 della fiera PLPL abbiamo intervistato Tibor Fischer, scrittore inglese divenuto celebre e molto amato in Italia per “La Gang del pensiero”, pubblicato da marcos y marcos; abbiamo parlato con lui della sua ultima uscita “Come governare il mondo” (marcos y marcos, traduzione di Marco Rossari), del mestiere di scrittore, della Londa contemporanea e si molto altro ancora. Quando persino la kebabbara di fiducia…

Continue reading
Continue reading...

Intervista a Clare Mulley – La spia che amava

Intervista a Clare Mulley – La spia che amava Flavia intervista la scrittrice e biografa Clare Mulley per “La spia che amava. I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico donna della Seconda guerra mondiale”, pubblicato dalla casa editrice 21 Lettere con la traduzione di Valeria Cartolaro. Nel ripostiglio di un albergo, a Londra, viene ritrovato un vecchio baule contenente vestiti femminili insieme a lettere, medaglie al valore e al pugnale del…

Continue reading
Continue reading...

Cora nella spirale – Intervista a Vincent Message

Cora nella spirale – Intervista a Vincent Message Durante l’edizione 2021 della fiera PLPL abbiamo incontrato Vincent Message, autore del romanzo “Cora nella spirale”, pubblicato in Italia da L’Orma editore nella traduzione di Nicolò Petruzzella, Riccardo Rinaldi (che ha aiutato anche noi durante questa intervista). Quando nel 2008 fallisce la Lehman Brothers, Wall Street crolla. L’onda d’urto è spaventosa e impatta anche l’altra sponda dell’oceano. Al rientro dal congedo di maternità, Cora Salme, impiegata nel…

Continue reading
Tu ed Io Design e Libreria del Mondo Offeso Continue reading...

Letture Elettriche per Libri D’Asporto: Tu ed Io Design e Libreria del Mondo Offeso

Letture Elettriche per Libri D’Asporto: Tu ed Io Design e Libreria del Mondo Offeso Nel ventinovesimo appuntamento radiofonico su Radio Elettrica con le librerie indipendenti (in collaborazione con Libri Da Asporto) abbiamo ospitato la Libreria Tu ed Io Design di Albano Laziale e la Libreria del Mondo Offeso di Milano. LIBRERIA TU ED IO DESIGN: – “Orcobello” di Fabrizio Silei (Il Castoro) – “Appunti, cose private, storie vere e inventate di Matita HB” di Susanna…

Continue reading
Niños Intervista a Maria Josè Ferrada Continue reading...

Niños – Intervista a Maria Josè Ferrada

Niños – Intervista a Maria Josè Ferrada Abbiamo intervistato la scrittrice e attivista cilena Maria Josè Ferrada: con lei abbiamo parlato della raccolta di poesie “Niños” pubblicata da Edicola edizioni, del valore della scrittura nel contesto sociale e politico e della situazione attuale del Cile. Con noi l’editore Paolo Primavera che ci ha aiutato con la traduzione. Niños della scrittrice cilena María José Ferrada, con le illustrazioni dell’artista venezuelana María Elena Valdez, è un incantevole inno alla vita e…

Continue reading
Elsa Continue reading...

Elsa – Intervista ad Angela Bubba

Elsa – Intervista ad Angela Bubba Abbiamo intervistato la scrittrice Angela Bubba autrice di“Elsa” pubblicato da Ponte alle Grazie. Grande scrittrice, autrice di alcuni dei maggiori romanzi del Novecento europeo, protagonista della nostra storia culturale, moglie di Alberto Moravia, amica di Pasolini: chi è stata davvero Elsa Morante? Per la prima volta a parlare è proprio lei, Elsa, nel cui nome si apre e si chiude il romanzo biografico di Angela Bubba. La vita di…

Continue reading
la sostituta Continue reading...

La sostituta – Intervista a Chiara Gregori

La sostituta – Intervista a Chiara Gregori Durante la puntata del 22 febbraio 2022 su Radio Elettrica abbiamo intervisto la ginecologa Chiara Gregori, che ha portato in Italia e curato la graphic novel “La sostituta” di Sophie Adriansen e Mathou, pubblicato da BeccoGiallo. «Non sono più quella che ero prima e non sono ancora quella che devo diventare.» Marketa e Clovis, innamorati pazzi, aspettano un bambino. Ma il parto segna la fine della favola… La…

Continue reading
Continue reading...

Il digiunatore – Intervista ad Enzo Fileno Carabba

Il digiunatore – Intervista ad Enzo Fileno Carabba Lo scrittore Enzo Fileno Carabba è stato nostro ospite su Radio Elettrica con il suo romanzo “Il digiunatore”, pubblicato da Ponte alle Grazie. Nato a metà Ottocento a Cesenatico Ponente, terra di mangiatori, Giovanni Succi si impone sulla scena del mondo come il più grande digiunatore di tutti i tempi. C’è qualcosa in lui di invulnerabile, che non si arrende neanche all’evidenza. Qualcosa che ha imparato ancora…

Continue reading