#LettureMetropolitane su m2o – Mario & The City – 8 febbraio 2017
E’ pronto il podcast della scorsa puntata di #MarioAndTheCity su m2o: Flavia e La Mario parlano di “Vento del sud” di Elmar Grin (marcos y marcos)!
Continue readingE’ pronto il podcast della scorsa puntata di #MarioAndTheCity su m2o: Flavia e La Mario parlano di “Vento del sud” di Elmar Grin (marcos y marcos)!
Continue readingCos’è Letture Metropolitane Live? Se volete scoprirlo vi aspettiamo sabato 11 febbraio ore 17 alla Libreria Tra le Righe di Roma (Viale Gorizia 29)… Mind The Book!
Continue readingPodcast day: ieri con La Mario su m2o abbiamo parlato di “La piena” di Andrea Cisi (minimum fax) e di quanti giovani scrittori italiani bravi ci sono e meritano di essere letti!
Continue readingIeri con La Mario abbiamo parlato di “Etica dell’acquario” di Ilaria Gaspari (Voland edizioni) su m2o : se ve lo siete persi o volete riascoltare quelle soavi vocine su base dance, ecco il podcast!
Continue readingRiflettevo proprio stamattina (grazie ad un prezioso video sullo Snapchat di Tegamini) sull’argomento: cosa fare di tutti i libri che non abbiamo amato, o non vogliamo leggere, o dei quali abbiamo più copie (raro, ma succede), o che semplicemente hanno smesso di far parte della nostra vita per disamore o mancanza di spazio? C’è chi tenta di rivenderli, chi li lascia in giro per la città sperando nel buon cuore di altri lettori volenterosi, chi…
Continue readingPodcast pronto! Se vi siete persi la chiacchierata di ieri su m2o con LaMario, la trovate qui: abbiamo parlato di “Alice senza meraviglie” di Emanuela Mascherini (Edizioni Pendragon) Ogni mercoledì alle 19.30 ci trovate lì!
Continue readingUltimo podcast del 2016! Ieri con La Mario su m2o musica allo stato puro abbiamo parlato di “Candore” di Mario Desiati (Giulio Einaudi Editore); se ve lo siete persi qui potete riascoltare le nostre vocine
Continue readingSe ancora non avete avuto tempo di pensare ai regali di Natale, Letture Metropolitane corre in vostro aiuto! Ecco quali sono i nostri consigli: Rughe di Paco Roca, Tunuè Edizioni Titolo fondamentale per conoscere Paco Roca ma molto delicato: ricco di colpi al cuore non per adrenalina ma per le emozioni che porta. Da regalare con attenzione o regalarsi. La Casa di Paco Roca, Tunuè Edizioni L’autore di Rughe torna a lavorare sulle emozioni e i ricordi;…
Continue readingMercoledì 14 dicembre con Mariolina Simone su m2o Flavia ha consigliato “Anche le sante hanno una madre” di Allan Gurganus Playground Libri; podcast a disposizione per voi!
Continue readingDa venerdì 16 a domenica 18 dicembre si terrà la V edizione di Leggo per Legittima Difesa, la rassegna di libri, teatro e musica nata al Quadraro, storico quartiere della capitale, per iniziativa dell’Officina Culturale Via Libera (in collaborazione con Giufà Libreria Caffè, con ScuP! Sport e Cultura Popolare e con l’Associazione Culturale Tùrbìne.) “Tre giorni per difendersi dalla paura con le parole”: così recita il comunicato stampa, e mai espressione mi è sembrata più…
Continue reading