L’umanità, in seguito al Morbo è decimata e la sua presenza si limita alla sola Europa. Dalla Terra non si hanno più notizie da anni e nessuno sa cosa sia successo ai temerari che tanto coraggiosamente hanno provato a tornare indietro. Ovviamente occorre preservare la specie e per farlo la clonazione è indispensabile, così come è indispensabile la creazione di una forza lavoro di quasi umani, i secondari per mandare avanti la colonia.
Ora, umanamente creare degli schiavi è discutibile, quindi ad ognuno viene data la possibilità se accettare il lavoro per il quale sono stati creati, oppure entrare a fare parte della società umana su Europa. Finora nessuno si è mai espresso a favore della seconda opzione, nessuno prima di Grace. Come reagirà e cosa farà la psicologa dell’Istituto di clonazione Hillary quando scoprirà che Grace conosce dettagli della Terra che non potrebbe fisicamente conoscere? Perché poi la stessa è ossessionata dal Valhalla? E cosa c’entra Willie, l’attore Intelligenza Artificiale di un geniale, reietto ed ora vagabondo, ex programmatore dell’Istituto Gordon Kemp, cacciato per furto? Non vi ho detto tutto e non ho intenzione di farlo tranquilli, il resto lo scoprirete leggendo. Non scrivete neanche lamentele sul blog, non vi dirò altro, sicuro non vi dirò che c’è lo zampino di una guerra aliena nel comportamento di Grace e di Willie…Salut mes amis!
VOTO 10 FERMATE: Il libro è scorrevole, diviso in capitoli non troppo lunghi. Di per sè é comunque corposo, ma l’intermezzo fornito dalla narrazione aliena esterna e l’evoluzione in parallelo delle vicissitudini di diversi personaggi, vi permetteranno facilmente di fare il punto della situazione e riprenderlo tra una linea di metro e l’altra.
Citazione: “Non poteva permetterlo. Sentiva l’universo crollarle addosso e si sforzava di non pensare a Mark O’Connor e a quel modo di morire,a quello sguardo, a quello che rappresentava per ogni europeo…se il Morbo è giunto fino a qui, allora nessuno riuscirà a trovare scampo…. ”.
Emmanuele Peluso